
A casa in Austria e nell'Europa centrale ed orientale
Nella sua lunga tradizione aziendale - le sue radici in Austria risalgono al 1824 - VIG è riuscita a raccogliere tutte le sfide della storia e ad assumere spesso un ruolo da pioniere, così come nel 1990, quando Wiener Städtische fu il primo assicuratore dell'Europa occidentale a riconoscere le emozionanti opportunità di sviluppo nell'Europa centro orientale e ad osare l'ingresso nel mercato dell'allora Cecoslovacchia. Fu il via all'ulteriore espansione. Dopo l'Ungheria nel 1996 seguirono la Polonia nel 1998, la Croazia nel 1999 e la Romania nel 2001 - per fare solo alcuni esempi. Oggi VIG opera in 24 mercati ed è fiera di questo ampio orientamento geografico.
Il numero uno nei mercati chiave
Oltre all'Austria, i mercati chiave di VIG sono rappresentati da Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Romania, Bulgaria, Croazia, Serbia, Ungheria ed Ucraina. Con una quota di mercato del 18%, VIG è il primo assicuratore in tutti i Paesi elencati ed è impegnata nel consolidare ulteriormente questa posizione. Oltre la metà dei premi di gruppo contabilizzati nel 2013 sono stati realizzati nei mercati dei Paesi dell'Europa centro orientale, sottolineando in modo impressionante il successo della strategia di espansione VIG. E la sua importanza aumenterà ulteriormente, considerato il processo di ricupero economico in atto nell'Europa centro orientale ed il conseguente aumento della domanda di assicurazioni. VIG RE creata nel 1998, è una società di riassicurazioni interna al Gruppo, la cui sede nella Repubblica Ceca sottolinea l'importanza dell'area dell'Europa centro orientale come mercato di crescita per VIG.
24 mercati, un solo obiettivo: continuare il successo imprenditoriale raggiunto insieme
Con tutte le differenze relative alle richieste dei clienti e alle condizioni quadro nei singoli mercati, VIG persegue un obiettivo comune in tutti i Paesi: la protezione migliore del cliente e la conseguente continuazione del successo imprenditoriale. La responsabilità che ne deriva è grande; tuttavia, con servizi di consulenza competenti , orientati al futuro e con un portafoglio di prodotti flessibile, le società del gruppo la vivono con il massimo impegno. Una fitta rete di punti di servizio e diversi canali di distribuzione assicurano la vicinanza con il cliente. Il Gruppo punta su marchi affermati a livello regionale che si uniscono sotto il tetto di Vienna Insurance Group senza tuttavia perdere la propria identità o i singoli punti di forza. Perché sono proprio questi i pregi individuali che fanno di VIG una famiglia forte.
Stabilità grazie a valori vincolanti e concentrazione sulle competenze chiave
Vienna Insurance Group è un assicuratore progressista con una forte consapevolezza del rischio. Si concentra unicamente sulla sua attività chiave - l'attività assicurativa. Tuttavia, Vienna Insurance Group offre sicurezza nelle sue diverse declinazioni non soltanto ai suoi clienti. Anche nei rapporti con i partner commerciali, collaboratori o azionisti, una delle più alte priorità è riservata alla sicurezza nel senso di affidabilità, qualità da stretta di mano e solidità. In questo contesto, i valori etici come onestà, integrità, leadership nel grande e nel piccolo, diversità, pari opportunità e orientamento al cliente formano la base di tutte le decisioni prese dalla società. Questo atteggiamento di fondo è confermato da una strategia di crescita continua e sostenibile, ma anche da un'eccellente solidità finanziaria. Nel 2014, l'agenzia di rating Standard & Poor's ha confermato il rating "A+" con prospettiva stabile, dichiarando VIG la società con il migliore rating dell'ATX, l'indice della Borsa di Vienna.
VIG e Erste Group - due partner forti
Due dei maggiori fornitori di servizi finanziari dell'Europa centro orientale, VIG e Erste Group, nel 2008 hanno deciso di aumentare i propri successi alleandosi. In questo modo è nata una partnership strategica a lungo termine, dalla quale traggono profitto entrambi: i prodotti assicurativi di VIG sono distribuiti attraverso le filiali di Erste Group, mentre le società del Gruppo VIG offrono i prodotti bancari di Erste Group.
Forte presenza in borsa, azionista chiave a lungo termine
Dal 1994 le azioni di VIG sono quotate alla Borsa di Vienna, dove, alla fine del 2013, con una capitalizzazione di oltre EUR 4,6 miliardi, il titolo è uno dei maggiori. Dal febbraio 2008, la quotazione secondaria alla Borsa di Praga sottolinea ancora una volta la grande importanza che lo spazio economico dell'Europa centro orientale riveste per il Gruppo. Con una quota del 70% di tutte le azioni, Wiener Städtische Versicherungsverein è un azionista chiave stabile ed orientato al lungo periodo. Il resto è azionariato diffuso.
Una squadra forte, un datore di lavoro attraente
"Il nostro successo è fondato sulle persone" - questa idea non solo sta alla base del successo imprenditoriale di VIG, ma influenza anche profondamente la sua gestione del personale e, di conseguenza, il suo posizionamento come datore di lavoro attraente. Bisogna favorire e garantire la disponibilità a dare il massimo e il know-how dei circa 23.000 collaboratori. In questo contesto, è particolarmente importante riconoscere e favorire le capacità individuali che distinguono ogni singolo appartenente alla grande squadra di VIG. Varie opportunità di formazione ed aggiornamento professionale, programmi di scambi internazionali e la collaborazione transnazionale all'interno del Gruppo continuano a tenere alta questa pretesa. Ulteriori informazioni su VIG sono consultabili sul sito www.vig.com oppure nella Relazione di bilancio di Gruppo di VIG.